L’attività di reporting direzionale aiuta a studiare l’andamento economico e finanziario del tuo studio dentistico.
Il reporting direzionale riporta informazioni che costituiscono la sintesi dei processi e dei fattori chiave dello studio odontoiatrico. Questa sintesi si desume da informazioni contabili e da informazioni interne allo studio e fornisce il mezzo per capire quale sia l’andamento economico (guadagno/perdita) e l’andamento finanziario del tuo studio dentistico. I dati sono quantitativi (es. eseguito, ore lavorate per riunito, per operatore o per disciplina) e sono sia indicatori chiave di performance (margine per disciplina, flusso di cassa), l’importante è che siano espressione dei risultati complessivi dello studio e dell’efficienza dei singoli processi.
Molti dati non vengono forniti dalla contabilità generale che invece ha lo scopo di registrare la documentazione dello studio secondo i principi contabili, nella maggior parte dei casi la contabilità del commercialista viene utilizzata solo per il calcolo delle imposte.
Il reporting direzionale rappresenta una sintesi delle principali leve che il top management deve avere sotto controllo per intervenire tempestivamente nella correzione della rotta strategica dell’azienda o nella revisione dell’organizzazione e dei processi della stessa.
Il reporting direzionale è destinato al top management, all’amministratore delegato, al consiglio di amministrazione, ai soci ed ha una struttura non necessariamente standardizzata o riferita esclusivamente a logiche contabili. Il reporting direzionale viene progettato specificatamente per ogni Studio, in base alle caratteristiche peculiari dello studio stesso e per ottenere informazioni necessarie al processo decisionale. Inoltre il nostro compito è quello di rendere leggibili tali informazione per essere meglio interpretate e utilizzate.
Noi di Progetto dentisti monitoriamo il posizionamento strategico dell’impresa nel tempo e nel suo contesto competitivo con l’obiettivo di controllare l’evoluzione nel medio periodo delle linee strategiche pianificate e delle dinamiche competitive dell’impresa stessa.